Come arredare la libreria: idee, consigli e prodotti – Viron.it Vai direttamente ai contenuti

*SPEDIZIONE GRATUITA a partire da 49,90€

Viron.it
Articolo precedente
Ora leggendo:
Come arredare la libreria: idee, consigli e prodotti
Articolo successivo

Come arredare la libreria: idee, consigli e prodotti

Arredare una libreria è un compito importante se si vuole conferire stile e carattere alla propria casa: dallo scegliere i moduli giusti, al distribuire libri e oggetti, fino a modulare la luce.


In questo percorso proponiamo alcune soluzioni che uniscono approccio progettuale, styling e prodotti selezionati dal catalogo Viron.it, per trasformare la libreria in un elemento scenografico.

La libreria come elemento architettonico portante

La libreria definisce il ritmo di un interno:

  • può essere modulare;

  • a giorno;

  • con ante;

Nella progettazione è fondamentale considerare come cade nella stanza la luce naturale delle finestre, quali colori sono preponderanti nell’ambiente e quali materiali si integrano meglio con lo stile della casa.

Consiglio tecnico: per evitare l’effetto “muro scuro” è importante poter integrare punti luce o LED.

Consiglio prodotto: per aggiungere luminosità e dolcezza senza il rischio delle fiamme si consiglia una candela led in vetro. Questa candela combina la tradizione del fuoco con la tecnologia LED: la cera realistica e il vetro ambrato creano un’atmosfera calda; è sicura, non produce fiamme e si adatta a qualsiasi arredamento.

Libreria da salotto: progettare e stilizzare

Nel salotto la libreria è sia contenitore sia elemento decorativo.

Prima è necessario definire lo stile (minimalista, classico, industrial, ecc) e la posizione rispetto a luce e arredi. Durante lo styling è consigliabile alternare la presenza di libri e oggetti, come vasi, sculture, cornici.

Libreria moderna: ritmo, moduli e luce

elementi di libreria moderna

Le librerie moderne basano la loro composizione su differenze di volumi e altezze. Una buona idea per ottenere un effetto moderno è alternare scaffali chiusi e aperti per modulare il ritmo e integrare la luce con lampade o candele.

Prodotti consigliati per una libreria moderna:

  • Candela profumata verde e oro con alzata: il contenitore verde con dettagli dorati e alzata a tre piedi rappresenta un elemento di design che illumina e profuma lo spazio.

  • Lampada da tavolo “Evy” in ferro nero e legno: nonostante sia comunemente utilizzata per tavoli e scrivanie può costituire un interessante elemento all’interno di una libreria poiché unisce eleganza moderna e stile rustico; la base in ferro nero e il piedistallo in legno creano un contrasto equilibrato, mentre la silhouette slanciata diffonde una luce accogliente, ottima soprattutto per creare un angolo lettura vicino alla libreria.

  • Vaso decorativo inclinato in ceramica bianca: la forma asimmetrica e il manico lo rendono un pezzo scultoreo meraviglioso.

  • Set di 2 vasi bottiglia in vetro lucido e opaco. La superficie lucida del primo riflette la luce mentre il secondo ha finitura opaca, più morbida; entrambi hanno un tappo sferico e sono ideali come decorazioni su mensole e scaffali di libreria.

  • Portariviste. Il design intramontabile e la forma lineare permettono di conservare riviste con stile; i colori disponibili (nero, bianco e grigio) si abbinano facilmente ai colori dei salotti classici, minimal e moderni.

Combinare questi pezzi con libri disposti in verticale e orizzontale permetteranno di ottenere un look contemporaneo e dinamico.

Libreria senza libri: oggetti protagonisti

Se si preferisce uno scaffale che ospiti oggetti d’arte e soprammobili graziosi anziché libri, è importante scegliere pezzi iconici da esporre, creando un equilibrio tra vuoti e pieni.

Ecco qualche esempio:

  • Statuette decorative di pezzi di scacchi: pensata per chi apprezza il mondo degli scacchi, questa collezione comprende quattro eleganti figure in resina color oro. I pezzi — che raffigurano re, regina, cavallo e torre — si distinguono per linee scultoree e dettagli curati. Ideali come oggetti da appoggiare su mensole e ripiani, rappresentano anche un pezzo ricercato per gli appassionati di design.

  • Statuetta decorativa famiglia: rimanendo in tema “sculture” ma scegliendo qualcosa di più romantico si può optare per una rappresentazione familiare. Questa statuina raffigurante una famiglia con tre bambini è modellata in resina con una delicata palette nei toni del bianco e del grigio. Il design contemporaneo e le finiture raffinate la rendono un oggetto decorativo ideale da esporre in diverse stanze della casa.

  • Vaso porta fiori: un altro modo per dare movimento agli scaffali della libreria è utilizzare oggetti dalla forma inusuale, magari colorati, che catturino l’attenzione. È il caso per esempio di vasi dalla forma particolare come questo portafiori in ceramica, proposto in un vivace tono fucsia. Le linee geometriche insolite e l’ampio volume lo rendono un oggetto ricco di personalità e modernità. 

In generale esporre poche opere scelte e illuminare gli scaffali con spot o candele creerà un effetto galleria sofisticato.

Librerie industrial su Viron: legno e ferro in armonia

libreria urban

Lo stile industriale nasce dal recupero di spazi produttivi e magazzini, dove travi in metallo, pavimenti in cemento e scaffalature in legno grezzo convivevano con macchinari e attrezzi.

Oggi questa estetica è diventata sinonimo di modernità e autenticità: materiali robusti come il ferro vengono uniti al calore del legno massello, creando arredi che raccontano storie di lavorazioni artigianali e dettagli strutturali a vista.

Le librerie industrial presenti nel catalogo del sito Viron portano questo spirito nei contesti domestici e professionali. Disponibili in diverse configurazioni, questi mobili giocano con proporzioni, ripiani e contenitori per adattarsi alle esigenze di spazio e stile, come perfetto supporto per libri, oggetti e ricordi.

Eccone alcuni modelli di libreria industrial:

Per completare lo stile industriale e contribuire alla coerenza visiva è possibile considerare anche altri accessori in metallo o legno, come la lampada da tavolo Evy (di cui abbiamo già parlato), lo specchio stile urban in legno, o il tavolo con portabottiglie.

Scopri questo e molto altro per arredare la tua libreria e la tua casa su Viron!

 

Il tuo carrello

Chiudi

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti
Chiudi