Vai direttamente ai contenuti

Spedizione gratuita a partire da 49,90 €

Viron.it
Articolo precedente
Ora leggendo:
Arredamento per sala da pranzo: rendere unica la convivialità
Articolo successivo

Arredamento per sala da pranzo: rendere unica la convivialità

La sala da pranzo è il luogo dove si condividono piatti e conversazioni, quindi deve rispecchiare il proprio stile e abitudini.

Prima di acquistare mobili e decorazioni, bisogna osservare lo spazio: una stanza quadrata accoglie bene un tavolo rotondo, mentre un ambiente rettangolare si presta a tavoli allungati. La scelta delle sedie incide molto sull’atmosfera; si può mixare modelli o colori per dare vivacità, oppure optare per un set coordinato se si preferisce un look più sobrio. Per rendere l’ambiente più caldo, si può aggiungere un tappeto sotto al tavolo e una lampada a sospensione allineata con il centro del piano.

Arredare salotto e sala da pranzo insieme

Negli open space è essenziale creare un filo conduttore tra la zona pranzo e l’area relax. Un modo semplice per separare i due ambienti è utilizzare tappeti diversi per ogni zona, coordinati per colore. Le librerie bifacciali o una credenza bassa possono fungere da divisorio leggero senza chiudere la vista. Per mantenere coerenza, è meglio usare una palette cromatica comune: se il divano è grigio chiaro, si consiglia di scegliere sedie in tessuto grigio o con gambe in legno naturale. In questo modo le due aree dialogano tra loro pur mantenendo funzioni distinte.

Idee per arredare la sala da pranzo? Tovaglie e tessili: la base della mise en place

tovaglia tavolo rotondo

Un buon allestimento parte dalla tovaglia!

Per chi ama le fantasie delicate, una tovaglia rettangolare in cotone con rami di ulivo è perfetta: il motivo verde e blu su fondo bianco si abbina a stili rustici e moderni e il tessuto in cotone resistente si lava facilmente.

L’effetto è quello di un giardino in tavola, grazie ai rami d’ulivo che decorano il tessuto.

Per un mood shabby chic, si può optare per una tovaglia in cotone con fantasia floreale vintage; si abbina bene a piatti in ceramica bianca e bicchieri trasparenti.

Se invece si preferisce un gusto più essenziale, una tovaglia minimalista in lino grezzo colore tortora o ecrù diventa la base perfetta per apparecchiature moderne: la texture naturale dà calore mentre la tonalità neutra permette di giocare con stoviglie colorate. Entrambe le opzioni dimostrano quanto una semplice tovaglia possa cambiare la percezione dell’ambiente.

Servizi di piatti: country chic o linee scandinave

piatti stile scandinavo

Accanto ai piatti “Seashell Wall” dai toni marini e ai piatti Victionary con definizioni ironiche, è interessante esplorare altre collezioni che variano molto per adattarsi ad ogni gusto.

Per un’atmosfera country chic, si può valutare un set di piatti in ceramica con disegni botanici; le tonalità calde si abbinano benissimo a tovaglie rustiche e posate in acciaio spazzolato.

Se invece si amano le forme nordiche, la scelta giusta ricadrà su un servizio in porcellana bianca con linee pulite: questi piatti hanno una silhouette essenziale tipica dello stile scandinavo e lasciano protagonisti il cibo e i centrotavola; funzionano bene con accessori in legno chiaro e bicchieri in vetro trasparente.

Bicchieri e tazze: dalle sfumature cangianti al vetro soffiato

Se si sta cercando qualcosa di originale ma rimanendo nella semplicità l’ideale sono i bicchieri “Happy Hour Chocolate” in vetro satinato, che offrono tonalità golose che ricordano il caramello.

Per un effetto arcobaleno, per le tavole in festa o le primavere soleggiate, si può scegliere il set di bicchieri in vetro colorato: ogni bicchiere ha una tonalità diversa e rende l’apparecchiatura allegra e informale.

Per le cene più raffinate, invece, si può optare per bicchieri a calice con stelo slanciato e coppa ampia, perfetti per degustare vini.

Posateria: stile e design in ogni boccone

forchetta e coltello

Le posate “Madison” in acciaio inox dorato sono l’emblema dell’eleganza: perfette sia per l’uso quotidiano che per eventi formali, il design moderno e sofisticato si abbina facilmente a qualsiasi stile di apparecchiatura.


Per un look industrial, è possibile scegliere posate in acciaio con finitura nero opaco: l’effetto è sobrio e contemporaneo, ideale con tavoli in legno grezzo o piani in cemento.


Prima abbiamo parlato dei bicchieri color caramello che si possono abbinare perfettamente con forchettine da dessert e cucchiaini dai colori ambrati, per osare con le sfumature proprio fino al dolce.

Vassoi e taglieri: tradizione italiana o design contemporaneo

Per concludere come possiamo non citare quegli elementi che intervengono nella tavola durante il pasto portando con se profumi e saporti: i vassoi. Da Viron ce n’è per tutti i gusti:

  • Per un tocco tradizionale italiano, si può scegliere un tagliere in legno di acacia:  perfetto per servire formaggi e salumi.

  • Se si preferisce qualcosa di più moderno, si può puntare su vassoi in metallo con finitura matt nera o color rame: sono leggeri, resistenti e adatti a contesti urbani.

  • Un’altra opzione di tendenza è il vassoio in vetro e resina: funziona sia come centrotavola sia come base per portare drink e dessert.

Scopri tutto quello che ti serve per apparecchiare la tua tavola da pranzo e arredare la tua casa su Viron!

Carrello Chiudi

Il carrello è vuoto.

Inizia a fare acquisti
selezionare le opzioni Chiudi